HARMONICES MUNDI (Italia): AMORE E PAZZIA
Mercoledì 9 agosto 2017 ore 20:30, Pyhän Laurin kirkko (Chiesa di San Lorenzo)
Kirkkotie 45, Vantaa
Marina Bartoli Compostella, soprano
Alessandro Palmeri, violoncello
Claudio Astronio, organo e clavicembalo
L’estetica barocca sottolinea la forza delle emozioni e lo stato d’animo. Tende a esagerare ogni dettaglio in modo da produrre dramma, tensione, esuberanza e per dimostrare il forte legame tra l’amore e la pazzia.
Programma:
Giovanni Battista Vitali (1632–1692)
Toccata e Ruggero
Alessandro Stradella (1639–1682)
E’ pazzia l’innamorarsi
Barbara Strozzi (1619–1677)
Che si può fare?
Alessandro Scarlatti (1660–1725)
Partite sopra la follia
Domenico Gabrielli (1659–1690)
Ricercare sesto
Antonio Vivaldi (1678–1741)
Cantata: Fonti del pianto
Aria: Fonti del pianto
Rec: Come cor più spietato
Aria: Guarda negl’occhi miei
Benedetto Marcello (1686–1739)
Sonata in sol magg. per violoncello e b.c.
Adagio
Allegro
Grave
Allegro
Tarquinio Merula (1596–1665)
Folle è ben che si crede
Canzonetta spirituale sopra la Nanna
Georg Friedrich Haendel (1685–1759)
Cantata: Pastorella vagha bella
Aria: Pastorella vagha bella
Rec: Co sì alla bella Nicea, Tirsi fedel dicea
Aria: Solo per voi tra mille
Sulla ruota di fortuna
Rec: Oh worse than death indeed
Aria: Angels ever bright and fair
Aria: tornami a vagheggiar