Inserire i parametri per la ricerca
Fabio Rigali al Nordic Historical Keyboard Festival
Gio 26 Mag 2022Il Nordic Historical Keyboard Festival è stato fondato dal Dr Michael Tsalka e Anna Maria McElwain nel 2012 a Kuopio,...
Si combatteva qui! 1914 – 1918
Ven 6 Mag 2022 → Ven 20 Mag 2022Alessio Franconi, autore del reportage "Si combatteva qui", ci porta sui più alti picchi delle Alpi e nelle foreste...
Raffaele D’Angelo - L’evoluzione del pianismo italiano: da Scarlatti a Busoni
Mer 4 Mag 2022Raffaele D’Angelo si laurea con lode e menzione presso il Conservatorio di musica "Carlo Gesualdo da Venosa" di Potenza...
L'opera Serse, composta da Georg Friedrich Händel (1685–1759), è una coproduzione multidisciplinare del...
I DÀIEN5 sono un quintetto italo-finlandese che compone musica originale influenzata dal Blue Note sound e dal linguaggio...
Performative Habitats: il libro e il video raccontano il progetto
Ven 8 Apr 2022Si chiude Performative Habitats, il progetto di Egle Oddo realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività...
“Chi fu quel Dante per cui dobbiamo soffrire tanti martiri?” Quando Topolino-Dante parla finlandese
Ven 25 Mar 2022Il 25 marzo è il Dantedì, la giornata dedicata al Sommo Poeta, istituita dal Consiglio dei ministri italiano....
Rigenerazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile.
Gio 24 Mar 2022La quinta edizione dell'Italian Design Day, promosso dal Ministero della Cultura e Ministero degli Affari Esteri e della...
Giuseppe Mazzini e la musica della "Giovine Italia"
Gio 10 Mar 2022 → Gio 31 Mar 2022Chitarrista di buon livello e un grande esperto di lirica. Giuseppe Mazzini è l’unico filosofo e politico...
Un secolo di Pier Paolo Pasolini, autore di un cinema personale e ricco di simbolismi
Mar 8 Mar 2022La conferenza vuole ricordare la figura di Pier Paolo Pasolini nel centenario dalla nascita, che cade il 5 marzo. Il...
Alessandro D’Anna Quartet | Standards Time Vol. III, Roma feat. Marcello Allulli
Sab 5 Mar 2022 → Dom 6 Mar 2022Il progetto nasce quattro anni fa, quando il batterista D'Anna decide di registrare il primo volume di una serie di album...
La rete degli Istituti Italiani di Cultura nei Paesi Nordici (Copenaghen, Helsinki, Oslo, Stoccolma) insieme all'Ambasciata...
Dai campi di battaglia all’Unione Europea
Mer 23 Feb 2022Il secolo scorso ha visto due tremendi conflitti mondiali che hanno devastato il continente europeo. Partendo dai racconti...
In Sicilia le nevicate sono rare. Le opere di Leonardo Sciascia in Finlandia
Mer 23 Feb 2022Alla memoria di Luisa Adorno e Erasmo Recami, già Presidenti degli Amici di Leonardo Sciascia Le Lezioni sciasciane...
DocPoint - Helsinki Documentary Film Festival 2022
Lun 31 Gen 2022 → Dom 6 Feb 2022Il festival del documentario DocPoint porta sugli schermi i più importanti documentari finlandesi e stranieri dell’anno...
Kechì Kinnòr: musica e poesia degli ebrei d’Italia
Mar 25 Gen 2022 → Lun 28 Feb 2022Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono i superstiti del campo di concentramento di Auschwitz facendo conoscere...
L'intervento del professor Duccio Cavalieri (Università di Firenze) fa parte della programmazione del festival della...
Lux Helsinki: Unshaped di Quiet Ensemble
Mer 5 Gen 2022 → Dom 9 Gen 2022Lux Helsinki trasforma edifici e spazi familiari in opere d'arte urbana uniche durante il periodo più buio dell'anno....
Lux Helsinki: Falin Mynd di fuse*
Mer 5 Gen 2022 → Dom 9 Gen 2022Lux Helsinki trasforma edifici e spazi familiari in opere d'arte urbana uniche durante il periodo più buio dell'anno. C'è...
Gli studenti dell’Istituto professionale di Ruovesi sono invitati a un laboratorio condotto da Maria Fonzino e basato...