Inserire i parametri per la ricerca
Kechì Kinnòr. Musica e poesia degli ebrei d’Italia.
Gio 19 Gen 2023Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono i superstiti del campo di concentramento di Auschwitz facendo conoscere...
Vincenzo Cerullo: Dressing up viruses to fool cancer
Gio 12 Gen 2023La conferenza "Vestire i virus per ingannare il cancro" del professor Vincenzo Cerullo (Università di Helsinki) fa...
Tre mottetti nel tempo della peste
Ven 6 Gen 2023I Musicians of the King's Road - orchestra barocca, coro e solisti - in occasione del 15esimo anniversario dalla loro fondazione,...
Domus Aurea di Massimo Uberti a LUX Helsinki
Mer 4 Gen 2023 → Dom 8 Gen 2023LUX Helsinki è un festival di light art che per un attimo trasforma edifici e spazi familiari in opere d'arte urbana...
Le Settimane del cinema europeo 2022 si svolgono dal 9 al 18 dicembre. Il tema della decima edizione dell'iniziativa è...
Trio Mirages: Musica su tela – Un viaggio musicale dal Barocco al Novecento
Mar 29 Nov 2022Claudia Piga, flautoMarta Premoli, violoncelloMorgana Rudan, arpa Il Trio Mirages nasce nel 2021 presso l’Istituto...
Il fotoromanzo in Italia: evoluzione di un linguaggio
Gio 24 Nov 2022Il fotoromanzo, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è un “genere”, ma un linguaggio: la storia...
Tenores di NEONELI- IMPÀROS – Canti e musiche arcane della Sardegna
Mar 15 Nov 2022 → Gio 17 Nov 2022Il "canto a tenore" è l’espressione etnico-musicale più arcaica della Sardegna, uno dei più straordinari...
Emanuele Bargelli: la scienza in cucina
Lun 14 Nov 2022 → Gio 17 Nov 2022I laboratori Dai Tropici all’Artico e In vino veritas di Emanuele Bargelli sono organizzati nell’ambito...
L'Italia del secondo Ottocento vista dai viaggiatori finlandesi
Mar 8 Nov 2022Negli ultimi decenni è diventata sempre più importante, sia negli studi letterari e storici che nei cultural...
Il tradizionale e apprezzato concerto dell’Associazione Beniamino Gigli di Finlandia presenta una serie di note arie...
Musica, Arte e Risorgimento. Giuseppe Mazzini e la sua passione per la chitarra In occasione dei 150 anni dalla scomparsa...
Carbonio di Pier Lorenzo Pisano al R.E.A.D.#08
Ven 28 Ott 2022 → Sab 29 Ott 2022C'è stato il primo incontro ravvicinato verificato con una forma di vita aliena. Non è un video sfocato: stavolta...
Teatrino dell'Es in Burattino in trampolino a Vaasa
Ven 28 Ott 2022 → Dom 30 Ott 2022Dopo un'interruzione a causa della pandemia, si tiene a Vaasa il V Pikku Aasi International Puppet Theatre Festival...
XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Mar 18 Ott 2022 → Gio 20 Ott 2022La lingua dei giovani ha attirato l’attenzione dei linguisti tra gli anni Ottanta e Novanta grazie alla sua prorompente...
Monumenti dell'architettura romana contemporanea nel corso della storia
Mar 11 Ott 2022A cavallo del millennio vengono eretti a Roma numerosi edifici: il centro musicale Auditorium Parco della Musica progettato...
Quartetto Eos: Sintesi di frammenti
Sab 24 Set 2022Elia Chiesa, violino Giacomo Del Papa, violino Alessandro Acqui, viola Silvia Ancarani, violoncello Formatosi...
The 35th Helsinki International Film Festival – Love & Anarchy
Gio 15 Set 2022 → Dom 25 Set 2022Il Helsinki International Film Festival – Love & Anarchy viene organizzato ogni anno nel mese di settembre....
Espoo Ciné International Film Festival 2022
Lun 29 Ago 2022 → Dom 4 Set 2022Il trentatreesimo Espoo Ciné International Film Festival ha luogo dal 29 agosto al 4 settembre 2022. Espoo Ciné...
The Waste Land, il poemetto di T. S. Eliot, è considerato una delle opere centrali del modernismo. Nel 2022 si ricorda...