Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Archivio

 

Archivio

Inserire i parametri per la ricerca

Italian Design Day 2023: Alessandro Colombo

Italian Design Day 2023: Alessandro Colombo

Gio 23 Mar 2023

La sesta edizione dell'Italian Design Day, promosso dal Ministero della Cultura e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...

 Sempre nella faccia melanconico e pensoso? Dante catturato dall'obiettivo

"Sempre nella faccia melanconico e pensoso"? Dante catturato dall'obiettivo

Gio 23 Mar 2023

Il 25 marzo è il Dantedì, la giornata dedicata al Sommo Poeta, istituita dal Consiglio dei ministri italiano....

Tenores di Neoneli a Rovaniemi

Tenores di Neoneli a Rovaniemi

Mer 22 Mar 2023

Il "canto a tenore" è l’espressione etnico-musicale più arcaica della Sardegna, uno dei più straordinari...

Pikku Aasin Nukketeatteri: Pulcinella Dream

Pikku Aasin Nukketeatteri: Pulcinella Dream

Dom 12 Mar 2023

Le attività del teatro di figura italo-finlandese di Vaasa, Pikku Aasin nukketeatteri - Dockteatern Lilla Åsnan...

Duo Massimino-Ramonda: Atmosfere italiane

Duo Massimino-Ramonda: Atmosfere italiane

Sab 11 Mar 2023

Il Duo Massimino-Ramonda, formato da Veronica Ramonda (flauto) e Martina Massimino (chitarra), è nato nel 2015 nella...

Docu-film Kordon

Docu-film Kordon

Ven 24 Feb 2023

Il 24 febbraio 2022 la Federazione Russa dava il via ad un'ingiustificata aggressione su larga scala alla nazione ucraina....

Quartetto Rilke: A quattro voci. Dal Rinascimento al Quartetto d'archi

Quartetto Rilke: A quattro voci. Dal Rinascimento al Quartetto d'archi

Mer 15 Feb 2023

Il Quartetto Rilke nasce nel 2021 all’interno della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano dalla passione...

La Sanremo di Calvino

La Sanremo di Calvino

Gio 2 Feb 2023

Claudia Nocentini si è laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Bologna, dove...

CelloFest 2023: La bella Italia

CelloFest 2023: La bella Italia

Mar 31 Gen 2023

CelloFest è il primo festival internazionale di violoncello in Finlandia e la sua prima edizione ha avuto luogo a...

Kechì Kinnòr. Musica e poesia degli ebrei d’Italia.

Kechì Kinnòr. Musica e poesia degli ebrei d’Italia.

Gio 19 Gen 2023

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono i superstiti del campo di concentramento di Auschwitz facendo conoscere...

Vincenzo Cerullo: Dressing up viruses to fool cancer

Vincenzo Cerullo: Dressing up viruses to fool cancer

Gio 12 Gen 2023

La conferenza "Vestire i virus per ingannare il cancro" del professor Vincenzo Cerullo (Università di Helsinki) fa...

Tre mottetti nel tempo della peste

Tre mottetti nel tempo della peste

Ven 6 Gen 2023

I Musicians of the King's Road - orchestra barocca, coro e solisti - in occasione del 15esimo anniversario dalla loro fondazione,...

Domus Aurea di Massimo Uberti a LUX Helsinki

Domus Aurea di Massimo Uberti a LUX Helsinki

Mer 4 Gen 2023Dom 8 Gen 2023

LUX Helsinki è un festival di light art che per un attimo trasforma edifici e spazi familiari in opere d'arte urbana...

European Film Weeks 2022

European Film Weeks 2022

Dom 11 Dic 2022

Le Settimane del cinema europeo 2022 si svolgono dal 9 al 18 dicembre. Il tema della decima edizione dell'iniziativa è...

Trio Mirages: Musica su tela – Un viaggio musicale dal Barocco al Novecento

Trio Mirages: Musica su tela – Un viaggio musicale dal Barocco al Novecento

Mar 29 Nov 2022

Claudia Piga, flautoMarta Premoli, violoncelloMorgana Rudan, arpa   Il Trio Mirages nasce nel 2021 presso l’Istituto...

Il fotoromanzo in Italia: evoluzione di un linguaggio

Il fotoromanzo in Italia: evoluzione di un linguaggio

Gio 24 Nov 2022

Il fotoromanzo, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è un “genere”, ma un linguaggio: la storia...

Tenores di NEONELI- IMPÀROS – Canti e musiche arcane della Sardegna

Tenores di NEONELI- IMPÀROS – Canti e musiche arcane della Sardegna

Mar 15 Nov 2022Gio 17 Nov 2022

Il "canto a tenore" è l’espressione etnico-musicale più arcaica della Sardegna, uno dei più straordinari...

Emanuele Bargelli: la scienza in cucina

Emanuele Bargelli: la scienza in cucina

Lun 14 Nov 2022Gio 17 Nov 2022

I laboratori Dai Tropici all’Artico e In vino veritas di Emanuele Bargelli sono organizzati nell’ambito...

L'Italia del secondo Ottocento vista dai viaggiatori finlandesi

L'Italia del secondo Ottocento vista dai viaggiatori finlandesi

Mar 8 Nov 2022

Negli ultimi decenni è diventata sempre più importante, sia negli studi letterari e storici che nei cultural...

Gigli-2022 Concerto di Gala

Gigli-2022 Concerto di Gala

Dom 6 Nov 2022

Il tradizionale e apprezzato concerto dell’Associazione Beniamino Gigli di Finlandia presenta una serie di note arie...


7