26 ottobre: Apertura dei lavori
10.00 Saluto delle autorità accademiche e diplomatiche
Rappresentanti dell'associazione studentesca universitaria “Pappagallo” e della sezione di Turku della Società Dante Alighieri: indirizzo di saluto
10.30 Antonio Donato Sciacovelli (Università di Turku), Introduzione ai lavori del convegno
Storia politica e diplomazia
10.45 Luigi de Anna (Università di Turku), Cento anni di relazioni italo-finlandesi
11.15-11.45 Pausa caffè
11.45 Andrea Rizzi (Università di Turku), Un irredentista nel Nord Europa: la Finlandia negli scritti diplomatici e privati di Attilio Tamaro
12.10 Pirkko Kanervo (Università di Turku), L’Italia e la Guerra d’Inverno
12.35 Massimo Longo Adorno (Università di Kiel), La guerra d´inverno e la guerra di continuazione attraverso i resoconti della stampa italiana: 1939-1943
13.00 Vesa Vares (Università di Turku), J.K. Paasikivi e l'Italia
Pausa pranzo
Sessione pomeridiana
Arte e scambi culturali
15.00 Kirsi Murros (Politecnico di Helsinki), Album di schizzi pompeiani
15.25 Anna Pichetto Fratin (Università di Firenze), Carlo Bassi (1772 – 1840) fra storia e storiografia
15.50 Heidi Limnell (Università di Turku), Tra Finlandia e Italia: Eila Hiltunen e la svolta della scultura finlandese
16.15 Mauro Bertagnin (Università di Udine), Alvar Aalto in Italia: progetti e realizzazioni. Un patrimonio da conoscere e preservare
16.40 Conclusione della prima giornata di lavori e proiezione del film Alvar Aalto in Italia
***
18.00 Cocktail di benvenuto offerto ai relatori dalla Municipalità di Turku nel Palazzo del Comune
27 ottobre: Seconda giornata di lavori
Lingua e letteratura
10.00 Delfina Sessa (Università di Turku), Donne traducono donne: Paola Faggioli traduttrice di Aino Kallas nel periodo tra le due guerre
10.25 Marja Härmänmaa (Università di Helsinki), La Finlandia di Diego Marani
10.50 Nicola Rainò (Università di Turku), La traduzione del romanzo finlandese contemporaneo sui media italiani
11.15 Rosella Perugi (Università di Turku), Dalla parte di lei: le protagoniste delle relazioi italo-finlandesi negli anni fra le due guerre
11.40 Stefano Andres (Università di Pisa), Donne nordiche nell’immaginario italiano attraverso la letteratura
12.05 Antonio Donato Sciacovelli (Università di Turku), L'insegnamento dell'italiano in Finlandia e del finlandese in Italia
Pausa pranzo
15.00-17.00 Tavola rotonda
Cento anni di relazioni tra Italia e Finlandia: ricerca scientifica, didattica, impegno sociale, a cura e con la partecipazione dei docenti e dei dottorandi del Dipartimento di Italianistica dell'Università di Turku